impollinatori
Perché sono così importanti
GLI IMPOLLINATORI
1. Chi sono e cosa fanno?
Anche se la maggior parte di queste specie è selvatica, la categoria fra esse più famosa è rappresentata dalle api, i piccoli insetti curati dagli apicoltori. Selvatica o meno, ormai sappiamo quanto questa categoria di esseri viventi ricopra un ruolo fondamentale per la salute dell’ecosistema e la preservazione della biodiversità.

Bombi

api

farfalle
- Esistono più di 2000 specie di api in natura, tra queste l'Apis Mellifera, produttrice di miele, curata e protetta dagli apicoltori.

cibo

biodiversità
2. Perché sono di vitale importanza?

cibo

biodiversità
- Influenzano anche diversi altri settori come quello delle fibre tessili, il medicinale, i biocarburanti e perfino quello dell'edilizia!
3. Perché sono in pericolo?
- Localmente, più del 40% delle specie di api ed impollinatori sono a grave rischio estinzione
- Esempi di specie non autoctone importate dall'asia purtroppo noti agli apicoltori sono quelli di varroa , più recentemente, della vespa velutina, che mettono in pericolo la vita delle api europee, non abituate a trattare con tali organismi.

inquinamento atmosferico

urbanizzazione selvaggia

pesticidi chimici

cambiamenti climatici

invasione di specie aliene
"It's surely our responsibility to do everything within our power to create a planet that provides a home not just for us, but for all life on Earth."
David Attenborough
il cambiamento siamo noi
Ecco il decalogo che aiuta gli impollinatori
Se devi coltivare un fiore, allora parti dal seme; se invece vuoi allevare un arbusto, parti da una piantina da travasare.
Se devi coltivare un fiore, allora parti dal seme; se invece vuoi allevare un arbusto, parti da una piantina da travasare.
Ogni volta che è possibile, cerca di scegliere piante native della zona in quanto capaci di adattarsi alle condizioni climatiche ed all’ecosistema circostanti.