beeasy

Verso un futuro impossibile

vicino alla tua arnia, sempre

Un punto di svolta per l’apicoltura, anzi, una rivoluzione!

Essere apicoltori oggi è un compito arduo, tanti sono i fattori esterni che minacciano la vita negli alveari e portare avanti un business in questo campo è estremamente incerto.


Gli strumenti di monitoraggio classici forniscono dati incompleti e frammentati, per cui agire preventivamente allo scopo di diminuire i danni, anche economici, causati da un intervento tardivo, è quasi impossibile. Il nostro primo passo verso questo futuro impossibile si chiama BeeAsy ed è pensato per arrivare a fare quello che oggi si può soltanto immaginare. Su ogni arnia. Contemporaneamente. Alla distanza di un click. Senza interferire con la vita delle api, la loro attività ed il loro equilibrio

Come funziona?


È un dispositivo che permette di monitorare da remoto a 360° la vita dell’alveare attraverso Intelligenza Artificiale capace di fornire una nuova serie di dati rivoluzionari all’apicoltore.


Il nostro occhio robotico osserva ogni ape entrante o uscente dall’arnia in maniera automatizzata ed autonoma estraendo un gran numero di informazioni caratterizzanti l'alveare. Queste, assieme ad informazioni come peso e temperatura interna dell’arnia, vengono poi comunicate all’apicoltore tramite piattaforma web. In questo modo si potranno avere sempre a disposizione tutte le informazioni utili per gestire al meglio l’attività apistica, in modi che fino ad oggi erano semplicemente impensabili; avere sempre sotto controllo l’arnia senza doverla aprire fisicamente violando i suoi equilibri interni ed essere sempre consapevoli di cosa stia succedendo in ogni alveare aprirà le strade verso nuovi scenari per il futuro.

Spesso il tempismo è la chiave per risolvere il problema

vicino alla tua arnia, sempre

Perché scegliere BeeAsy?

I dati estratti ed elaborati dall'Intelligenza Artificiale possono cambiare drasticamente e migliorare l’apicoltura, aiutando l’apicoltore nel capire esattamente in ogni momento con cosa ha a che fare.


Questa nuova metodologia di acquisizione delle informazioni per il monitoraggio delle arnie permetterà agli apicoltori di poter essere sempre pronti ad agire, avendo il massimo delle informazioni possibili ogni volta che sarà necessario. Inoltre, l’accesso ai dati tramite piattaforma digitale rappresenta un potente strumento che offre agli apicoltori la possibilità di ottenere tali informazioni senza dover raggiungere fisicamente i diversi apiari.

è facile da utilizzare

Dalla scatola all’arnia, dall’arnia al telefono, è esattamente semplice come sembra

Ad impatto zero

L’energia sostenibile è il futuro. Il nostro impegno è renderla anche il nostro presente

Non distruba l'arnia

Lasciamo dedicare le api a quello che sanno fare meglio: aiutare l'ambiente e produrre miele

Update automatici

Nuove funzionalità inserite automaticamente nel dispositivo, senza staccarlo dall’arnia

informazioni preziose

Un sistema di monitoraggio costante per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno quando fanno la differenza

il futuro è adesso

Previsioni fondamentali per la produzione, le fioriture e la salute della famiglia grazie ad avanzati algoritmi di Intelligenza Artificiale

Cosa puoi monitorare?

STIMA DEL TASSO DI MORTALITÀ

Calcola il rapporto tra le api entranti e quelle uscenti nell’arnia.
Se questo rapporto apparisse sbilanciato, potrebbe esserci un problema di salute per la famiglia.

ANALISI ATTIVITÀ API
ANALISI DEL POLLINE
PRESENZA DI PARASSITI
SCIAMATURE
Contattaci

Vuoi avere maggiori informazioni?

Se vuoi rimanere aggiornato per sapere tutto sul BeeAsy e quando sarà disponibile, scrivici!