beeasy
Verso un futuro impossibile
vicino alla tua arnia, sempre
Un punto di svolta per l’apicoltura, anzi, una rivoluzione!
Essere apicoltori oggi è un compito arduo, tanti sono i fattori esterni che minacciano la vita negli alveari e portare avanti un business in questo campo è estremamente incerto.
Gli strumenti di monitoraggio classici forniscono dati incompleti e frammentati, per cui agire preventivamente allo scopo di diminuire i danni, anche economici, causati da un intervento tardivo, è quasi impossibile. Il nostro primo passo verso questo futuro impossibile si chiama BeeAsy ed è pensato per arrivare a fare quello che oggi si può soltanto immaginare. Su ogni arnia. Contemporaneamente. Alla distanza di un click. Senza interferire con la vita delle api, la loro attività ed il loro equilibrio
Come funziona?
È un dispositivo che permette di monitorare da remoto a 360° la vita dell’alveare attraverso Intelligenza Artificiale capace di fornire una nuova serie di dati rivoluzionari all’apicoltore.
Spesso il tempismo è la chiave per risolvere il problema
vicino alla tua arnia, sempre
Perché scegliere BeeAsy?
I dati estratti ed elaborati dall'Intelligenza Artificiale possono cambiare drasticamente e migliorare l’apicoltura, aiutando l’apicoltore nel capire esattamente in ogni momento con cosa ha a che fare.
Questa nuova metodologia di acquisizione delle informazioni per il monitoraggio delle arnie permetterà agli apicoltori di poter essere sempre pronti ad agire, avendo il massimo delle informazioni possibili ogni volta che sarà necessario. Inoltre, l’accesso ai dati tramite piattaforma digitale rappresenta un potente strumento che offre agli apicoltori la possibilità di ottenere tali informazioni senza dover raggiungere fisicamente i diversi apiari.
Cosa puoi monitorare?
Calcola il rapporto tra le api entranti e quelle uscenti nell’arnia.
Se questo rapporto apparisse sbilanciato, potrebbe esserci un problema di salute per la famiglia.